sabato 17 agosto 2024

Pensiero critico


Il pensiero critico nasce sempre da un’elaborazione individuale, una dura elaborazione che non si arresta mai. È sostanzialmente un costante e continuo “work in progress”, un percorso coerente ma che prevede anche aggiustamenti, ripensamenti e rielaborazioni, in base alle proprie esperienze.

Può diventare anche collettivo, dopo un libero confronto tra individui, ma non è necessario che lo sia.

Sovente, quello collettivo può portare a letali cortocircuiti cognitivi, perché viene sacrificata l'autonomia individuale a una pretesa linea di gruppo.


Per alcuni, invece, l'adesione acritica alle teorie del complotto o ad elaborazioni palesemente rigide, date come certe e indubitabili, oppure addirittura a quelle manipolative della logica e della realtà fattuale, offre l'opportunità di sentirsi parte di una minoranza più intelligente e più consapevole, rispetto alla massa imbelle, ma nasconde storie di frustrazioni mai risolte. 


Intimamente, infatti, questi soggetti si sentono inadeguati a comprendere e a interpretare la realtà autonomamente, anche se non lo vogliono ammettere neanche a se stessi. Quindi le risposte semplicistiche, che portano direttamente a un'indiscutibile preconfezionata verità alternativa, fanno sentire meno soli, e contemporaneamente li sollevano dal fastidio di dover approfondire criticamente studiando gli aspetti della complessità, dietro i quali si nasconde molto più che una facile schematizzazione.

Sostanzialmente lo stesso speculare atteggiamento di chi crede alle verità ufficiali. 

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento, prima di essere pubblicato, verrà sottoposto ad autorizzazione. Grazie

Anthony Burgess, “Arancia meccanica” (1962)

  Classici Anthony Burgess, “Arancia meccanica” (1962) «Essere buoni può non essere affatto bello, piccolo 6655321. Essere buoni può essere ...